Recentemente se ne sente parlare molto, ma sai cos'è? Quali sono i meccanismi e gli algoritmi utilizzati, i software migliori sul mercato?? Qui trovi le risposte a tutte queste domande, e ben altro..
Introduzione
Quando si parla di crittografia oggi ci si riferisce a quell'arte (o scienza) che fornisce uno strumento adatto a mantenere segrete tutte quelle informazioni che non si vogliono divulgare pubblicamente in maniera tale che la possibilità di accedervi sia data soltanto ad uno o ad un ristretto numero di persone autorizzate che "sappiano come farlo".
L'operazione tramite la quale si nascondono le informazioni è chiamata cifratura oppure crittazione, ed è effettuata tramite un apposito algoritmo chiamato cifrario; l'informazione o il messaggio da cifrare è noto come testo chiaro ("plaintext"); la crittazione sfrutta come mezzo fondamentale una chiave detta chiave del cifrario per convertire il testo chiaro in testo cifrato o crittogramma ("ciphertext").
Con decrittazione si intende la conversione da testo cifrato a testo chiaro e anch'essa sfrutta la chiave del cifrario. L'ambito nel quale sono effettuate le operazioni di crittazione e di decrittazione è chiamato crittosistema. Con crittoanalisi invece si intende la pratica del rivelare ciò che la crittografia tenta di nascondere. Il termine crittologia, infine, include sia la crittografia che la crittoanalisi.
|