Uno screensaver? No, un worm!
E' un baco che si presenta come salvaschermo e fra le sue funzioni poco raccomandabili contempla quella di riuscire a disattivare diversi antivirus e firewall residenti. Il suo nome è W32/Goner e viaggia in rete grazie alla posta elettronica. Quando lo si riceve per email sembra, quindi, un innocuo screensaver. Ma se è arrivato attraverso il programma di posta elettronica Outlook della Microsoft o tramite le reti Icq e Irc, pensateci ben piu' di 2 volte prima di aprire l'allegato, un file gone.scr (.scr sta per screensaver). La lettera che lo diffonde è comunque riconoscibile: nell'oggetto si legge "Hi", mentre nel testo compaiono le seguenti parole: "How are you? When I saw this screen saver, I immediately thought about you. I am in a hurry, promise you will love it!".
Secondo Ian Hameroff direttore delle soluzioni per la sicurezza presso Computer Associates: "Quando Goner entra in funzione, cerca subito i prodotti per la sicurezza, ovvero antivirus e firewall. Una volta individuati tenta di bloccarli e quindi di cancellarli". Anche i tecnici della Messagelabs, fornitore di servizi per la sicurezza delle e-mail, consigliano sempre di non aprire mai e-mail sospette e di aggiornare costantemente gli antivirus.
Per ulteriori informazioni visita i link:
http://www.mcafee.com/anti-virus/viruses/goner
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.goner.a@mm.html
|