w/arc Cos'è un dialer?
Come vengono diffusi
I dialer piu’ invasivi ed abusivi vengono perlopiu’ promossi attraverso messaggi non richiesti di posta elettronica (Spam), alcuni dei quali sono configurati per sfruttare le caratteristiche di Windows e attivare alla chiusura del messaggio stesso lo scaricamento del programma dialer.
Su Web i dialer vengono spesso promossi come metodi di accesso ai contenuti pornografici, allo scaricamento di loghi e suonerie per il cellulare e ad altro ancora. Molto spesso, pero’, non forniscono all’utente in modo trasparente la tariffa che viene applicata alla connessione proposta dal dialer.
Come progettersi
La configurazione ordinaria di browser e programma di posta elettronica generalmente permette all’utente di scegliere se installare o meno un dialer, sebbene vi siano certi dialer capaci di proporsi in modo estremamente subdolo. Dunque il modo migliore per proteggersi e’ tenere gli occhi aperti e dare l’autorizzazione a scaricare programmi solo quando si e’ certi della loro natura e funzionamento.
Essenziale e’ tenere aggiornati i software del proprio computer, in particolare se si utilizza Windows. Puo’ succedere infatti che un sito aggressivo nel quale si sta navigando tenti di usare le vulnerabilita’ del sistema per inserire di nascosto, ovvero in modo assolutamente non trasparente, il dialer.
Chi non corre rischi
I rischi minori sono corsi da chi dispone di connettivita’ ADSL e dunque di un modem che non puo’ essere utilizzato dai dialer, o da chi non dispone sul proprio computer di un accesso diretto ad Internet ma di un accesso esclusivamente tramite altri computer.