w/arc Motori di Ricerca: 9 siti e tool online per migliorare il posizionamento del proprio sito web
Visto che essere nei primi posti di motori di ricerca è assolutamente fondamentale, ecco una serie di link a siti utili contenenti TOOLS ONLINE per migliorare il posizionamento del proprio sito web.
-
Utilissimo servizio che simula ciò che vede lo spider di un motore di ricerca; inoltre fornisce statistiche delle parole chiave e dei link collegati.
http://www.searchengineworld.com/cgi-bin/sim_spider.cgi -
Utile servizio per chi utilizza un file robots.txt per posizionarsi sui motori di ricerca.
http://www.searchengineworld.com/cgi-bin/robotcheck.cgi -
Altro interessante tool per controllare la “Keyword Density”, ossia il numero di volte che si ripete e viene vista una determinata keywords all’interno di una pagina web da un motore di ricerca. Vengono analizzati i meta-tags, l’header, la description e il body.
http://www.searchengineworld.com/cgi-bin/kwda.cgi -
Se il tuo sito scompare dalle liste di Google non correre ad effettuare una nuova segnalazione di tutte le pagine web. E’ probabile che Google stia aggiornando i propri database. Vai su Google-Dance per conoscere i risultati su tutti i database di Google.
http://www.google-dance.com/ -
Mi sapresti dire almeno due motori di ricerca Finlandesi? Sicuramente potrai trovarli su searchenginecolossus.com, la directory mondiale dei search engine.
http://www.searchenginecolossus.com/ -
E’ meglio inserire i siti a mano nei motori o usare questo servizio di inserimento automatico? Di fatto con questo tool PROFESSIONALE realizzato da http://www.submission.it (ottimo sito da andare a vedere!) è la medesima cosa. Inserimento gratuito su 200 motori di ricerca mondiali, divisi geograficamente.
http://www.submission.it/varie/submit.asp -
Un generatore gratuito di doorpage online. Le doorpage sono pagine “nascoste” per essere catturate dagli spider nei motori di ricerca.
http://www.submission.it/risorse/goto.asp?id=49 -
Un tool che indica quante pagine del proprio sito web sono presenti in un determinato motore di ricerca. E il proprio risultato può essere confrontato con quelli di 5 altri siti competitor a propria scelta.
http://www.marketleap.com/siteindex/default.htm -
Un misuratore online della cosiddetta “link popularity”: ossia attraverso questo sistema potremmo sapere quante pagine contenenti un link al nostro sito sono presenti in un determinato motore di ricerca.
http://www.marketleap.com/publinkpop/default.htm